ACQUA AROMATICA
L’acqua aromatica è un toccasana per il nostro organismo, primo perché è piacevole da bere e secondo perché si possono fare delle combinazioni che la rendono utile per il nostro benessere.
Nella nostra Spa Natura non manca mai e ogni giorno con gusti differenti. È importante bere molto dopo Sauna e Hammam per recuperare l'idratazione persa con la sudorazione. L'acqua aromatica, oltre alla tisana, è un ottimo metodo per essere invogliati a bere di più.
Di seguito un elenco di acque aromatiche che coniugano gusto e proprietà benefiche:
ACQUA AROMATICA DEPURATIVA E DIMAGRANTE 🍋🥒🌱
Limone, cetriolo e menta in foglie!
Acqua aromatica che aiuta il metabolismo a sciogliere i grassi! Il sapore unico e rinfrescante.
ACQUA AROMATICA ANTIOSSIDANTE 🫐🍎
Mirtillo, Mela e Timo! Le proprietà del Mirtillo unite a quelle della Mela rendono questa acqua aromatica utile per rallentare l'invecchiamento della pelle!
ACQUA AROMATICA rimineralizzante e fissante della abbronzatura 🍑🍈🥕🥭
PESCA, MELONE, CAROTA E ALBICOCCA!
Questi meravigliosi frutti tipicamente estivi con le loro sostanze aiutano a rimineralizzare il corpo dopo abbondanti sudorazioni e a fissare la tintarella!
ACQUA AROMATICA energizzante, rinfrescante e digestiva 🌱🥒🍋
ROSMARINO, MENTA, CETRIOLO, ZENZERO E SUCCO DI LIMONE. Un gusto deciso con proprietà digestive e energizzanti.
👉 Ricordati sempre di utilizzare solo ingredienti Biologici e di ottima qualità! Meglio se acquistati direttamente da un Contadino di fiducia!
AROMATERAPIA E CROMOTERAPIA
L’aromaterapia è una forma di cura basata sull’uso degli olii essenziali per migliorare la salute e il benessere psicofisico. La cromoterapia è una tecnica fondata sull’uso dei colori, che hanno un’azione benefica sul nostro corpo e sulla mente.
Entrambi hanno benefici effetti, vediamo quali:
L’AROMATERAPIA
L’aromaterapia è una disciplina basata sull’impiego di essenze (o oli essenziali), per la cura di disturbi a livello fisico e psichico. Gli oli essenziali sono estratti dalle piante, si tratta di sostanze volatili che il nostro organismo riesce facilmente a percepire attraverso l’olfatto oppure ad assorbire attraverso la pelle. Ne esistono numerosi tipi e ognuno ha proprietà diverse.
Gli oli essenziali vengono percepiti dal nostro corpo in due modi: attraverso l’olfatto e attraverso l’assorbimento cutaneo. Secondo gli aroma terapeuti l’inalazione di determinate essenze stimola il cervello umano a produrre sostanze chimiche che riducono lo stress e la sensazione di affaticamento. Si pensa inoltre che l’aromaterapia possa influenzare positivamente anche gli aspetti psichici, le emozioni e la memoria, portando a un generale miglioramento dell’umore e della condizione psicofisica. Ultimamente la pratica dell’aromaterapia si è diffusa anche in associazione alla meditazione.
CROMOTERAPIA
La cromoterapia è una disciplina naturale molto antica, che si basa sui benefici dei colori sul corpo e sulla mente. Questa pratica si è sviluppata in Oriente. Parte dal presupposto che la percezione dei colori possa avere un effetto stimolante e riequilibrante sul nostro organismo, riducendo gli stati di stress, ansia e le sensazioni negative. Ovviamente la percezione dei colori non può curare direttamente le malattie, ma può aiutare ad alleviare alcuni disturbi, stimolare le sensazioni positive e avere dei benefici sull’umore e il benessere generale.
Ogni colore dello spettro cromatico ha caratteristiche specifiche:
• Rosso: effetto energizzante
• Arancione: dona allegria
• Giallo: stimola la positività e aiuta la concentrazione mentale
• Verde: dona serenità, calma l’ansia e lo stress
• Blu: ha un effetto rilassante
• Violetto: favorisce l’intuito, l’ispirazione e la creatività
SCRUB CORPO
COS’È LO SCRUB? Lo scrub è un prodotto ricco di sostanze nutrienti e composto da granuli esfolianti che permettono una detersione profonda della pelle. La sua azione, combinata al massaggio esercitato dai granuli che stimolano la circolazione, trasforma visibilmente la cute fin dalle prime applicazioni.
In base al tipo di pelle e alla zona del corpo in cui si deve utilizzare è necessario scegliere una diversa tipologia di granuli. Ad esempio, per il viso è importante usare uno scrub con granuli piccoli e meno aggressivi, mentre sul corpo, soprattutto nelle zone più spesse, è possibile utilizzare granuli grossi e con un’azione più intensa.
A cosa serve LO SCRUB? Lo scrub serve a rigenerare la pelle. Le cellule del viso, così come quelle del corpo, continuano a cambiare andando a sostituire le cellule ormai vecchie. Grazie all’uso dello scrub è possibile favorire questo processo, eliminando le cellule morte e lasciando respirare i nuovi strati di pelle.
La sua funzione è molto importante. Mentre lo massaggi, i granuli esfolianti rimuovono la pelle morta e contemporaneamente l’azione di sfregamento stimola la circolazione e aiuta a drenare i linfonodi. Inoltre, aumenta il flusso sanguigno che interessa gli strati superficiali della pelle rendendola così più bella e luminosa.
Dopo lo scrub, la crema idratante sarà in grado di nutrire al meglio la pelle riuscendo a penetrare in profondità aumentando i suoi benefici e l’assorbimento dei principi attivi.
Come viene preparato LO SCRUB in spa natura?
Lo scrub viene precedentemente preparato dalla nostra estetista. Alla base ci sarà un agente esfoliante (sale rosa, zucchero, granella di noci d'albicocca oppure di vinaccioli etc), uno idratante (oli di varie tipologie, miele etc) e uno aromatico (olii essenziali profumati).
COME SI fa LO SCRUB in spa natura?
L’estetista lo posiziona all'ingresso dell'hammam. In bagno turco, date le alte temperature e all’alto tasso di umidità, la pelle si trova nello status ideale a sollecitazioni positive di questo tipo. Lo scrub nel bagno turco unisce relax e benessere, consentendo di rimuovere elementi nocivi e di restituire alla pelle bellezza ed elasticità, all’interno del più tranquillo e distensivo dei contesti
COME SI PUÒ portare anche a casa i benefici dello scrub?
Abbiamo preparato uno scrub alle erbe alpine della nostra linea cosmetica Alpine Nature che vi permetterà di riproporre gli stessi benefici alla vostra pelle che avrete tratto in Spa Natura comodamente a casa vostra. La sua speciale formulazione fatta con diversi tipi di burri e olii essenziali donerà idratazione alla vostra pelle e rilasserà la vostra mente.
LETTINI IN FIENO
- LA BELLEZZA DI DORMIRE NEL LETTO DI HEIDY
- Morbidi e profumati i nostri lettini al fieno risultano essere un valido aiuto al rilassamento della mente e del corpo. Dopo una seduta in sauna o in bagno turco è obbligatorio distendersi e bere molta acqua, un buon profumo di erbe e fiori essicati vi avvolgerà e aumenteranno i benefici del vostro momento relax. Posso usarli tranquillamene anche gli allergici al polline poichè le piante essicate con danno più alcun problema.
- IL NOSTRO FIENO DI ASIAGO
- Lavoriamo ed essicchiamo noi la nostra erba e la tagliamo nel momento in cui i fiori e le piante aromatiche sono rigogliose. Al momento della lavorazione tutto Asiago profuma di buono, tante essenze e olii essenziali contenuti nelle piante e pronti per essere imballati e conservati in fienile. Il nostro fieno come tutti i nostri prodotti ha diverse funzionalità nel nostro agriturismo.
- MANGIARE NATURALE PER LE NOSTRE MUCCHE
- TERAPEUTICI LETTINI RELAX IN SPA NATURA
- BIOSAUNA CON IL FIENO E OLII ESSENZIALI
- SACCHETTINI ALPINE NATURE DA PORTARE A CASA
LE TISANE LINEA ALPINE NATURE
I Benefici delle Tisane
Le Tisane sono bevande medicinali ottenute per infusione o decozione di fiori, erbe, semi e cortecce. Si preparano con erbe fresce o essiccate.A seconda del tipo di piante utilizzate le tisane possono avere diverse proprietà: dimagranti, drenanti, lassative, anticellulite, diuretiche, digestive, sedative, antinfiammatorie. E' di grande importanza, considerata la loro funzione medicamentosa, utilizzare e ricercare piante da agricoltura biologica italiana o piante da agricoltura biodinamica. Nel mercato sono reperibili preparati per infusi in bustine, che tuttavia permettono di ottenere bevande poco ricche di principi attivi e con scarso potere terapeutico. In erboristeria, al contrario, è possibile acquistare singole droghe o miscele concentrate altamente efficaci e ricevere consigli per la preparazione e assunzione. Una tisana erboristica contiene una o più piante che hanno lo scopo di aumentare gli effetti benefici e che servono a correggere il gusto oppure ad aumentare le potenzialità dei principi attivi presenti.
Le nostre tisane Alpine Nature
Nel nostro centro benessere Spa Natura proponiamo una ampia scelta di bevande con diversi tipi di benefici. Abbiamo selezionato in collaborazione con un erborista di fiucia tre tipi di tisane che contengono le nostre erbe e piante officinali, la rilassante, la diuretica, la depurativa. Ilaria, la nostra estetista professionista, sceglie ogni giorno una tisana che viene servita nel Samovar. Oltre a quest'ultima, nella Spa Natura proponiamo diveri tipi di infusi e tisane da agricoltura biologica con diversi tipi di funzioni medicamentose. Le piante della nostra linea Alpine Nature sono coltivate nel nostro orto biodinamico sinergico in cui trovano diverse funzioni a seconda della pianta, per esempio la Lavanda montana con il suo profumo allontana alcuni insetti dannosi dagli ortaggi, l'Ortica dona al terreno ferro e altri principi nutritivi rendendolo fertile per alcuni tipi di tuberi (carote, patate, rape), la Calendula oltre che attirare api, farfalle e altri tipi di insetti benefici con i suoi fiori dai colori accesi, ha la capacità di attirare i nematodi dal terreno, i suoi fiori sono commestibili e oltre alle tisane possono impreziosire insalate e piatti di stagione, il Tagete e Nasturzio, oltre ad attirare insetti benefici, svolgono un'azione antibatterica e allontana i nematodi, formiche ed altri parassiti. Inoltre, la presenza di fiori rende l'orto più piacevole, colorato e profumato. Per finire, queste piante medicamentose, oltre ad allietare i nostri occhi, sono benefiche per l'orto e per la nostra salute. L'utilizzo che noi ne facciamo è sia medicamentoso (tisane Alpine Nature) sia cosmetico (linea cosmetica naturale Alpine Nature).
SAUNA ALLE ERBE ALPINE
I benefici della Sauna alle Erbe Alpine
Nella nostra Spa Natura potrete provare la Sauna con le Erbe Alpine di nostra produzione.
Che cos'è la Sauna alle Erbe Alpine
La sauna alle erbe è il trattamento ideale per tutti quelli che vogliono godere dei benefici della classica sauna finlandese, ma hanno difficoltà a sopportare elevate temperature. Inoltre, grazie agli aromi diffusi in tutto l’ambiente, l’esperienza si arricchisce di una profumata sensazione di relax.
Le caratteristiche
La sauna alle erbe sfrutta il piacevole benessere regalato dalla sauna finlandese arricchita dei benefici dell’aromaterapia. Il trattamento infatti, è caratterizzato da temperature più basse rispetto alla sauna finlandese (50°/70°) e la diffusione di vapori profumati. Questo procedimento avviene in maniera molto semplice. Sulla stufa è posta una griglia in cui sono depositate le erbe aromatiche. All’interno della sauna c’è una tinozza con dell’acqua da versare sugli aromi. Attraverso l’evaporazione dell’acqua vengono sprigionati i rilassanti profumi derivanti dalle erbe. In questo modo, anche la percentuale di umidità sale rispetto alla sauna finlandese, e si attesta intorno ai 50°/60°, come nella biosauna.
Gli effetti benefici
Come scritto in precedenza, la sauna alle erbe è caratterizzata da temperature più basse rispetto alla classica sauna. Per questo motivo, è indicata per chi non è in grado di sopportare elevate temperature. Uno dei primi effetti benefici è l’aumento della resistenza agli sbalzi termici seguito da tutti quei vantaggi che regala la classica sauna. Perciò, grazie all’azione del sudore, questo trattamento è utile a purificare la pelle, potenzia le difese immunitarie, facilita la circolazione sanguigna. Quest’ultima è fondamentale per contrastare la cellulite.
Il vapore profumato derivante dalle erbe, aiuta a contrastare alcune patologie legate all’apparato respiratorio. Inoltre, amplifica le sensazioni di relax e benessere psicologico della sauna. Per questo è indicata anche per disturbi come l’esaurimento psicofisico
Indicazioni
Le indicazioni per svolgere una corretta seduta nella sauna alle erbe sono simili a quelle di una sauna normale. Perciò, prima di entrare occorre fare una bella doccia calda per allentare la muscolatura e dilatare i pori della pelle. Dopo essersi asciugati, si entra in sauna e si sta seduti o distesi per circa 15 minuti, usufruendo dei benefici delle erbe. Una volta usciti, è consigliabile fare una doccia fredda per ricondurre la temperatura corporea ai livelli regolari. Infine, sostate in una delle aree relax e reintegrate i liquidi persi durante la sauna assaporando una bella tisana.