Alpine Nature Cosmesi Naturale 

CALENDULA
La calendula (Calendula officinalis) nota come "oro di Maria" è molto utile come antispasmodico e antinfiammatorio.
Per uso esterno le sue attività antinfiammatorie, antisettiche, cicatrizzanti, rinfrescanti, emollienti e dermopatiche la rendono il rimedio elettivo per scottature, ferite, arrossamenti e irritazioni della pelle.

IL NOSTRO ORTO SINERGICO


La nostra Calendula viene coltivata nel nostro orto sinergico senza uso di pesticidi o concimi chimici e la sua funzione è quella di allontanare gli insetti dannosi e richiamare farfalle e api. Una volta raccolta, utilizziamo i fiori per estrarre i preziosi oli essenziali per arricchire le nostre creme cosmetiche e la nostra confettura di Mele, Zenzero e Calendula.
Fresca la potete gustare nei piatti proposti dai nostri chef solamente in stagione (luglio, agosto, settembre).

BURRO ALLE ERBE ALPINE CON CALENDULA E IPERICO


Il burro Alpine Nature con estratto di Calendula e Iperico rappresenta un valido aiuto per le pelli secche o molto secche, alle pelli sensibili o irritate, e a tutte le pelli che in questa stagione necessitano di una idratazione profonda. A tal proposito, durante un bagno caldo, è molto utile massaggiare la pelle con lo scrub alle erbe alpine per togliere la pelle morta e le impurità e successivamente nutrirla con il burro alle erbe alpine. Il suo profumo aiuta a rilassare mente e corpo e sarebbe opportuno distendersi e leggere un buon libro per ricaricarsi di positività. La confezione da 250 ml costa euro 28.00 e grazie alla sua ricca formulazione ne basta una piccola quantità per avere un'ottima idratazione della pelle.

Confetture...un vasetto pieno di dolcezza e di energia

BUONE DA GUSTARE SIA A COLAZIONE SIA CON I FORMAGGI

DOLCI CONFETTURE CON I NOSTRI FRUTTI DI BOSCO SENZA CONSERVANTI

Da sempre qui in Agriturismo prepariamo con le nostre mani le confetture per i nostri ospiti. Tanto sapore dato dalla frutta appena raccolta coltivata qui in montagna senza uso di pesticidi o concimi chimici baciata dal sole e accarezzata dal vento fresco. La bontà di ogni confettura è data già al momento della raccolta dei nostri piccoli frutti quando le nonne chine raccolgono i frutti ad uno ad uno e i nipotini correndo sui verdi prati e con le loro risa vanno ogni tanto a rubarne uno. Appena raccolti si fa subito la confettura, tanta buona frutta e poco zucchero.
PROPRIETA' DEI FRUTTI DI BOSCO
Lamponi, mirtilli, more, ribes e fragoline di bosco sono preziosi alleati per la salute. Questi straordinari frutti sono ricchi di antiossidanti, sostanze benefiche che ci proteggono dalle malattie e che ci aiutano a preventire e contrastare le infezioni.
Le fragole e i mirtilli, ma in generale tutti i frutti rossi e di bosco, sono ricchi di vitamine e davvero salutari. Ecco alcuni benefici:
Aiutano a dimagrire; Prevengono le infezioni; Limitano il colesterolo; Abbassano la pressione in menopausa; Contrastano le infiammazioni; Migliorano la memoria; Riducono il rischio di Alzheimer; Sono una fonte importante di acido folico

COME POTETE GUSTARE I NOSTRI FRUTTI DI BOSCO?

APERITIVO GRUUNTAAL

Tanti piccoli frutti frullati, Kranebet, prosecco EVO del Borgo

 

Agricosmesi. Linea cosmetica naturale Alpine Nature

Perchè usare un cosmetico "green"? A questa domanda rispondo con un'altra domanda...perchè non usare un cosmetico "green"? L'agricosmesi utilizza le sostanze benefiche che si trovano naturalmente in natura per regalare alla nostra pelle molteplici benefici. Molto spesso sentiamo parlare della crema all'arnica oppure alla calendula in merito alle loro virtù in caso di problemi della pelle ma allora, non siamo propensi a desiderare gli stessi principi attivi su tutta la nostra pelle? La nostra pelle è viva e assorbe tutte le sostanze, sia benefiche che tossiche. L'agricosmesi ci permette di utilizzare solo principi attivi terapeutici utilizzando le erbe officinali e aromatiche che sono ricchissime di antiossidanti. Ma cerchiamo di capire meglio cos'è l'Agricosmesi.

Cos'è l'Agricosmesi?

Per Agricosmesi si intende il processo di trasformazione di piante officinali o frutti da agricoltura o allevamento in prodotti cosmetici dalle ricche proprietà nutritive per la cura e la bellezza della pelle. Le tecnologie più avanzate estraggono e conservano tutte le preziose virtù della natura. Sempre maggiore è la consapevolezza da parte del consumatore dell'importanza di utilizzare un cosmetico "green". Grazie all'Agribeauty si fondono insieme i rimedi contadini e gli ingredienti naturali con la tecnologia più innovativa regalando al consumatore tutte le qualità delle piante o dei frutti. Agricosmesi significa quindi Natura su due fronti, il rispetto per l'ambiente curando con passione la natura stessa e la cura e l'amore per se stessi, scegliendo il meglio per la nostra pelle.

Come riconoscere un prodotto cosmetico "green"?

Leggendo molto accuratamente l'etichetta e la possibilità di acquistare il cosmetico direttamente dal produttore delle erbe officinali o frutti coltivati. Il cosmetico "green" non deve contenere sostanze come i parabeni, la paraffina, i petrolati o conservanti chimici. Un cosmetico naturale riporta una data di scadenza più breve (6 mesi) rispetto un cosmetico di profumeria (12 mesi ). Può cambiare colore con la luce solare ma ciò non altera le sostanze in esso contenute. Il cosmetico naturale non ha profumazioni intense e persistenti. Non è mai testato sugli animali (cruelty-free).

La nostra linea ALPINE NATURE

Il mio viaggio sulla cosmetica è iniziato 2 anni fa. Ho ricercato delle aziende cosmetiche che lavorassero con l'agricosmesi. Dopo averne visitate alcune ho scelto il laboratorio che ha avuto la mia stessa filosofia del cosmetico naturale, un laboratorio che usa prodotti biologici certificati e che non usa sostanze chimiche. E' iniziata una lunga collaborazione, fatta da test e prove che mi ha fatto percorrere un interessante viaggio nella conoscenza della cosmesi. Ecco che dalla trasformazione dei nostri Mirtilli e della Mela selvatica sono nate due vellutate creme viso, della calendula una crema mani idratare e addolcire e della nostra Arnica montana una crema potente contro i dolori muscolari. Oli essenziali di Lavanda montana e Pino mugo per un concentrato di natura e uno scrub e un burro alle erbe Alpine per rinnovare e nutrire la pelle del corpo. Cosmetici che nutrono e leniscono la pelle permettendole di respiare senza creare bariere. Tanta soddisfazione quando provi i tuoi cosmetici e sai di avere sulla pelle un prodotto che è frutto delle mie mani e della mia terra...

ARTICOLI CORRELATI SPA NATURA E WELLNESS

 

Ristorante

Ristorante

Alloggi

Alloggi

Punto Vendita

Punto Vendita

Benessere

Benessere